MERANO WINEFESTIVAL “DOVE CONOSCERE LE ECCELLENZE PREMIATE DA THE WINEHUNTER”

Si è conclusa la 28° Edizione del Merano WineFestival nella cornice del Kurhaus, con ben 11.500 presenze registrate nelle cinque giornate, dove è andata in scena Wine-The Official Selection il frutto di una ricerca durata un intero anno da parte del WineHunter Helmuth Köcher con 950 case vitivinicole selezionate.

Grande successo della GourmetArena, lo spazio dedicato ai prodotti enogastronomici unici e pregiati, le Charity Wine Masterclass  organizzate all’Hotel Terme di Merano  e lo spazio The Circle .

La selezione di Helmuth Köcher, celebre patron di Merano WineFestival, in collaborazione con commissioni di assaggio selezionate e presenti in tutta Italia, sono diventate protagoniste al Kurhaus, trasformando lo storico palazzo liberty  in un luogo dove degustare i migliori vini italiani e stranieri.

Tra le novità  di  questa 28^ edizione ci sono stati  i Vini in Anfora WineHunter Area (23 vini), una nicchia che valorizzava vini affinati nel modo più antico, Vino in Vulcano WineHunter Area (28 vini), la WineHunter Area (330 vini), l’enoteca dove poter degustare una selezione di vini premiati con The WineHunter Award sul palco del Kurhaus, novità di quest’anno.

Wine International (83 produttori), un’area dedicata  ai vini provenienti dalle migliori aree vitivinicole del mondo e l’Union des Grands Crus de Bordeaux (13 produttori), ambito in cui storici Chateaux propongono in degustazione i loro prodotti più prestigiosi. Le New Entries (47 produttori Nord, Centro, Sud e Isole), in Sala Czerny, con le cantine che partecipano per la prima volta a Merano WineFestival, Old Vintage Collections, l’appuntamento con le vecchie annate che presso i singoli banchi di assaggio delle aziende porta in rassegna bottiglie con almeno 10 anni di invecchiamento.

Di seguito alcuni vini  che ho avuto modo di degustare  e che mi hanno colpito in particolare:

  • ALTEMASI TRENTODOC RISERVA GRAAL 2004 VITIGNI: CHARDONNAY 70%, PINOT NERO 30%.

  • ALTEMASI TRENTODOC RISERVA GRAAL 2012 VITIGNI: CHARDONNAY 70%, PINOT NERO 30%.

 

 

  • CHAMPAGNE BOULACHIN CHAPUT- FRANCE COTE DES BARS – 100% PINOT NOIR DAME NOIR 2013

image00013-1.jpeg

  • AZIENDA AGRICOLA CIECK SAN GIORGIO- EBALUCE DI CALUSO -SPUMANTE METODO CLASSICO – VITIGNO ERBALUCE

image00014.jpeg

  • CHATEAU GUIRARD 2009 SAUTERNES – VITIGNI: 65% SEMILLON, 35% SAUVIGNON

image00005.jpeg

  • CHATEAU RIUSSEC – CARMES DE RIUSSEC SAUTERNES 2016 – VITIGNI: 65% SEMILLON 35% SUAVIGNON BLANC

image00006.jpeg

  • SOLDATI LA SCOLCA D’ALTAN BRUT MILLESIMATO 2007 BLANC DE BLANCS – VITIGNI: 100% GAVI

image00015.jpeg

  • CA DEL BOSCO VINTAGE COLLECTION 2015 – VITIGNI: CHARDONNAY 55%, PINOT BIANCO 15%, PINOT NERO 30%.

image00016.jpeg

  • CA DEL BOSCO -ANNAMARIA CLEMENTI ROSE’ 2010– PINOT NERO 100%

image00010-1.jpeg

  • BELLAVISTA GRANDE CUVEE ALMA NON DOSATO- NUOVO NATO IN BELLAVISTA, VITIGNI: CHARDONNAY 90%, 10% PINOT NERO.

image00011.jpeg

  • BELLAVISTA BRUT TEATRO DELLA SCALA MILLESIMATO 2014 – VITIGNI: CHARDONNAY 72%, 28% PINOT NERO.

image00012.jpeg

FERRARI:

  • PERLE’ BIANCO RISERVA 2010 – VITIGNI 100% CHARDONNAY

  • PERLE’ NERO RISERVA 2010 – VITIGNI: PINOT NERO 100%.

 

 

ENCRY CHAMPAGNE:

  • CHAMPAGNE ENCRY NATURE DOSAGE 0- CHARDONNAY 100%.

  • CHAMPAGNE ENCRY GRAN ROSE’ – CHARDONNAY 95%, 5% PINOT NOIR.

  • CHAMPAGNE ENCRY BRUT – CHARDONNAY 100%

 

 

  • Cantine Bertani Veneto Valpolicella:

2017 VINTAGE SOAVE DOC – VITIGNI: GARGANEGA

2016 SECCO VINTAGE VERONA ROSSO IGT- VITIGNI: 80% CORVINA, 10% SANGIOVESE, 5% SYRAH, 5% CABERNET SAUVIGNON.

2011 AMARONE DELLA VALPOLICELLA CLASSICO DOC – VITIGNI: CORVINA E RONDINELLA.

 

 

  • BRUNELLO DI MONTALCINO RISERVA 2013 IL MARRONETO – VITIGNI: SANGIOVESE 100%

image00001.jpeg

Tenuta Argentiera:

  • VILLA DONORATICO BOLGHERI 2017 50% CABERNET SAUVIGNON, 30% MERLOT, 15% CABERNET FRANC, 5%PETIT VERDOT;

  • ARGENTIERA BOLGHERI SUPERIORE 2016 – 50% CABERNET SAUVIGNON, 40% MERLOT, 10% CABERNET FRANC.

  • ARGENTIERA BOLGHERI 2010 – 45% CABERNET SAUVIGNON, 45% MERLOT; 10% CABERNET FRANC.

 

 

  • Champagne GUY THIBAUT A VERZENAY – 80% PINOT NERO 20% CHARDONNAY

image00006.jpeg

  • RIESLING WEINGUT MEIERER – MOSEL GERMANY 100% MOSEL

image00007.jpeg

  • TENUTA TRINORO PASSOPISCIARO “FRANCHETTI”SUPER ETNA- UVE PETIT VERDOT E CESANESE D’AFFILE

image00008.jpeg

  • BATAR 2016 AZIENDA QUERCIABELLA CHARDONNAY E PINOT BIANCO

image00009.jpeg

  • DUEMANI 2009 CABERNET FRANC 100%

image00016.jpeg

  • BAROLO SARMASSA 2015 E 2011 MARCHESI DI BAROLO – NEBBIOLO 100%

 

 

  • MONTEVERTINE LE PERGOLE TORTE 2016- SANGIOVESE IN PUREZZA

image00015.jpeg

  • MESSORIO LE MACCHIAIOLE 2016 ANTEPRIMA – MERLOT

image00042

  • ARUNDA CUVEE’ MARIANNA EXTRABRUT MISE 2014 EN CAVE 80% Chardonnay, 20% Pinot Nero

image00007-2.jpeg

  • PELISSERO TULIN BARBARESCO 2007 – 100% NEBBIOLO

image00013.jpeg

Un salto nella GOURMET ARENA non poteva mancare; elenco in dettaglio i miei vari  e apprezzati assaggi:

  • UPSTREAM SALMONE DI CLAUDIO CERATI “ECCELLENZA”:  SALMONE AFFUMICATO IN BUSTA SOTTOVUOTO, IL CUORE DI FILETTO, LA BAFFA PREAFFETTATA, LA BAFFA KING, LA BAFFA ROYAL  E FIORE ALL’OCCHIELLO UOVA DI SALMONE DA ME PARTICOLARMENTE APPREZZATE.

     

     

     

  • ANTICA CORTE PALLAVICINA DI TERRE VERDI – EMILIA ROMAGNA: CULATELLO DI ZIBELLO DOP.

     

     

     

  • DI STEFANO DOLCIARIA SICILIA – CREMA DI GIANDUIA SICILIANA, PANETTONE CIOCCOLATO DI MODICA, CREMA DI PISTACCHIO, PANETTONE MANDORLATO.

     

     

     

  • RESERVA – FILETTI DI ACCIUGHE DEL MAR CANTABRICO

     

  • CASEIFICIO PONTE MOLINELLO CAMPANIA : MOZZARELLA DI BUFALA; FIORE DI BUFALA, BURRATA DI SRACCIATA FRESCA.

     

     

     

  • LA BOLLA MARCHE : CRESCIA MARCHIGIANA.

     

     

     

  • CONSORZIO DI TUTELA DELLA COPPA DI PARMA IGP : COPPA

image00002.jpeg

UN RINGRAZIAMENTO SPECIALE  PER L’IMPECCABILE ORGANIZZAZIONE DEL MERANO WINE FESTIVAL CI VEDIAMO IL PROSSIMO ANNO.


Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...