La data di apertura è fissata per il giorno 14 Marzo 2023. Situato in Lungarno Cellini 69R, Borgo Santo Pietro Saporium Firenze, ristorante e lounge, sostituiscono La Bottega del Buon Caffè e riflettono il nuovo concept e la filosofia del ristorante Saporium aperto lo scorso anno a Borgo Santo Pietro a Chiusdino.
Al timone della cucina il famoso Executive Chef Ariel Hagen e la sua brigata, con proposte gastronomiche fondate sui principi della biodiversità, dell’agricoltura rigenerativa e della volontà di condividere una cucina meravigliosamente inventiva rispettando ed evidenziando il ritmo della natura e il gusto autentico dei prodotti della terra.
Gli interni di entrambi i locali sono ispirati al design architettonico italiano della metà del secolo, come voluto da Jeanette Thottrup, la proprietaria della tenuta Borgo Santo Pietro: un mélange di affreschi dipinti a mano e grandi specchi adornano le pareti della sala da pranzo e della zona bar creando un ambiente elegante ma disinvolto. Il Saporium Lounge, con ingresso indipendente, presenta uno stile art déco decadente ridefinito, soffitti a volta in pietra, sedie da lounge e colori caldi per creare un’atmosfera easy e di relax.
La filosofia culinaria che anima i ristoranti di Chiusdino e Firenze mira a celebrare il gusto dei prodotti della tenuta di Borgo Santo Pietro: una sorta di viaggio che inizia con la raccolta degli ingredienti della tenuta e culmina in seducenti tecniche culinarie per raggiungere una eccellenza culinaria guidata dalla natura.
I menu del ristorante, denominati Proiezioni Territoriali, Pes-care, Profondita Vegetali, includono piatti unici che lo Chef Ariel Hagen ha creato l’anno scorso a Borgo – come i Tagliolini al Koji e Fiori di Sambuco – insieme a una serie di nuovi piatti stagionali – un viaggio emozionale per il palato con gli ingredienti forniti esclusivamente da Madre Natura.
Il Saporium Lounge offrirà invece un menu in stile tapas sempre creato da Ariel Hagen e dal suo team, ispirato al patrimonio gastronomico toscano abbinato a una selezione di vini e liquori della cantina di Borgo Santo Pietro, insieme a cocktail d’autore.
L’Executive Chef Ariel Hagen, allievo di Norbert Niederkofler e Gaetano Trovato, dopo aver lavorato nelle cucine di prestigiosi ristoranti italiani ed esteri insigniti da stelle Michelin, è alla guida di tutti i ristoranti del Gruppo dall’inizio del 2022, e si è detto entusiasta dell’apertura di Saporium Firenze, la città dove egli è nato e dove è iniziato il suo viaggio professionale. Ariel è a capo del team che comprende non solo chef di talento, ma anche agricoltori e giardinieri culinari, che danno forma all’esperienza gastronomica in entrambi i ristoranti: Luca Ottogalli, dopo essere stato al Robuchon e al St Hubertus e Casa Perbellini, e poi con Ariel da Arnolfo, oggi è il resident Chef a Saporium in Chiusdino, Marco Sforza torinese classe 1983, allievo del Maestro Gualtiero Marchesi, dopo aver girato e conosciuto le tecniche internazionali di alta cucina, seguirà la direzione di cucina di Saporium come Head Chef insieme a Luca Ottogalli, Marco Stagi, specializzato nella cucina Toscana e nella panificazione, è il resident chef di Saporium Firenze, Stefania de Leo, esperta in fermentazione e nella scienza della nutrizione, è la responsabile del Laboratorio di Fermentazione, Mazic Izudin è il capo giardiniere di Borgo Santo Pietro, che si occupa degli orti e delle erbe aromatiche che forniscono prodotti freschi.
ORARI DI APERTURA: Saporium Firenze sarà aperto dal Martedì al Sabato per pranzo dalle 12:30 alle 14:00 e per cena dalle 19:30 alle 22:00 Saporium Lounge sarà aperto dal Lunedi al Sabato dalle 18:00 alle 24:00
Per maggiori informazioni https://www.borgosantopietrosaporium.com