MERANO WINEFESTIVAL 2022 conferma le date dal 4-8 Novembre 2022

Dal 4 all’8 novembre confermata la 31° Edizione del Merano WineFestival.

Tra le novità della 31° Edizione il Summit “RESPIRO E GRIDO DELLA TERRA” dove si parlerà di sostenibilità per tutto il comparto vinicolo ed enologico.

Il Merano WineFestival è l’occasione perfetta per conoscere prodotti di selezionata qualità, premiati con The WineHunter Award. La nuova  guida The WineHunter Award è stata pubblicata  in data 16 agosto 2022 ed è possibile consultare online (www.winehunter.it) le eccellenze vitivinicole e culinarie premiate.

L’elegante Kurhaus di Merano, nel cuore della cittadina altoatesina, è la location perfetta per l’atmosfera unica del Merano WineFestival ed ospita il Festival già dalla sua seconda edizione.

Il Merano WineFestival non è solo degustazione, ma anche un’occasione di incontro tra produttori e un pubblico esperto composto da  importatori, giornalisti, influencer e wine&food lover.

Il Merano WineFestival si apre venerdì 4 novembre con la prima session di WineItalia The WineHunter Official Selection e Food, Spirits&Berr – The WineHunter Official Selection, rispettivamente nelle storiche sale del Kurhaus e della splendida Gourmet Arena. A fare da prestigiosa cornice alla rassegna il Red Wave: il tappeto rosso che comprende il Fuori Salone.

Tra venerdì 4 e sabato 5 novembre presso il Teatro Puccini il Summit “Respiro e Grido della Terra” già citato, seguito dalla serata inaugurare “Small Plates Gala”, sempre nell’affascinante Teatro Puccini.

Le eleganti sale del Kurhaus accolgono The Official Selection – Wine Session 1 e Session 2, cuore dell’evento: in degustazione etichette italiane e internazionali selezionate dalle commissioni d’assaggio The WineHunter. Sul Palco del Kurhaus la WineHunter Area, un’area gestita da personale specializzato che raccoglie oltre 400 etichette.

Da non dimenticare The Official Selection – Food, Spirits, Beer e Territorio&Consortium all’interno della GourmetArena: un percorso di degustazione, tra eccellenze culinarie, birrifici artigianali, distillerie e consorzi di tutela, attraverso i sapori dell’Italia e del mondo, per celebrarne l’alta qualità.

Conclude l’evento il giorno 8.11.2022 l’emozionante Catwalk Champagne: una sfilata glamour di alcune tra le più famose case champagnistiche, abbinate a selezionatissime eccellenze culinarie.

Ulteriori informazioni consultabili https://meranowinefestival.com/