Merano WineFestival, conferma le date: dal 5 al 9 novembre 2021, in sicurezza e rispetto delle norme anti-Covid.
Sono garantiti durante la Manifestazione controlli per l’accesso di produttori e visitatori – quali il possesso del Green Pass – e da procedure di disinfezione, areazione e distanziamento all’interno di tutti gli ambienti coinvolti.
Giunta alla 30^ edizione la kermesse meranese, che dal 1992 è simbolo di eccellenza nel panorama wine&food e dove ogni anno va in scena la selezione The WineHunter Award preparate durante tutto l’anno da Helmuth Köcher con la sua commissione di assaggio di grandi esperti.
Tema di questo anno “Le ali della bellezza” Merano WineFestival si svolgerà come di consueto nel Kurhaus, in GourmetArena, al Teatro Puccini, all’Hotel Terme Merano e in altri hotel meranesi.

Grazie alla piattaforma WineHunter HUB, sarà inoltre possibile seguire online l’evento e incontrare virtualmente i produttori.

- The Official Selection, nelle sale del Kurhaus, dove i produttori vinicoli si alternano in due sessioni, la prima nelle giornate di venerdì 5 e sabato 6, la seconda nelle giornate di domenica 7 e lunedì 8 novembre.
- Stesso format per la sezione Food-Spirits-Beer, Territorium e Consortium ospitata all’interno dell’adiacente GourmetArena con la partecipazione di un massimo di 100 produttori per volta, anch’essi suddivisi in due sessioni.
- Sempre in GourmetArena Territorium Campania Felix con una selezione di vini e delicatezze culinarie della regione Campania oltre agli showcooking in programma con protagonista lo chef stellato Gennaro Esposito.
- Ritorna Naturae et Purae – bio & dynamica, in scena durante le cinque giornate, lo spazio all’interno dell’Hotel Terme Merano dedicato ai migliori vini provenienti da agricoltura biologica e biodinamica, naturali e PIWI
- The WineHunter Area, la preziosa collezione di oltre 400 etichette prodotte da più di 400 aziende diverse, occupa il podio della Kursaal e raggiunge da venerdì a domenica anche le lounge di alcuni hotel meranesi selezionati, in ognuno dei quali sarà possibile degustare vini appartenenti ad una specifica regione d’Italia grazie all’iniziativa The WineHunter Hotel Safari.
- Nella giornata di martedì 9, infine, Catwalk Champagne, conclude come di consueto il Festival con le più rinomate maison francesi e aziende italiane produttrici di Champagne.
- FUORISALONE: per tutta la durata dell’evento Merano WineCitylife lungo Corso Libertà nonché i Side Events, gli appuntamenti collaterali.
- The WineHunter Talks una serie di incontri dedicati alla sostenibilità nella filiera vinicola, ai vini in Anfora, a bio&dynamica e vini PIWI e una “Bar chat”, dedicata agli spirits.
- Evento clou nell’area Spirits Emotion è “Itinerari Miscelati”, la Cocktail & Drink Competition in collaborazione con 5 Hats che coinvolge 26 bartender e 26 locali, suddivisa in tre sessioni nelle giornate di venerdì, sabato e domenica.
- Il Gala Event per l’inaugurazione della 30^ edizione è in programma sabato 6 novembre nella Kursaal del Kurhaus, dove The WineHunter Helmuth Köcher, in presenza di un pubblico riservato,darà inizio al Festival tra ospiti d’onore, concludendo con la premiazione dei Platinum Award e dei vincitori del premio Emergente Sala di Luigi Cremona e Lorenza Vitali.
- Evento clou nell’area Spirits Emotion è “Itinerari Miscelati”, la Cocktail & Drink Competition in collaborazione con 5 Hats che coinvolge 26 bartender e 26 locali, suddivisa in tre sessioni nelle giornate di venerdì, sabato e domenica.
- Il Gala Event per l’inaugurazione della 30^ edizione è in programma sabato 6 novembre nella Kursaal del Kurhaus, dove The WineHunter Helmuth Köcher, in presenza di un pubblico riservato,darà inizio al Festival tra ospiti d’onore, concludendo con la premiazione dei Platinum Award e dei vincitori del premio Emergente Sala di Luigi Cremona e Lorenza Vitali.
Per ulteriori informazioni consultare i seguenti link:
Produttori: https://meranowinefestival.com/espositori-2020/
Platinum Award: https://winehunter.it/
Area Press: https://meranowinefestival.com/area-press/
Ticket: https://meranowinefestival.midaticket.it/acquista/?id_evento=487&nome_evento=MERANO+WINE+FESTIVAL+2021 Ufficio Stampa: smstudio | pr & communication Stefania Mafalda press@smstudiopr.it M +39 345 5810157