MERANO WINEFESTIVAL 2020 “BACK TO THE ROOTS ” DAL 6 AL 10 NOVEMBRE 2020

The WineHunter Helmuth Köcher conferma le date del Merano WineFestival dal  6 al 10 novembre 2020, assicurando il rispetto di tutti i protocolli di sicurezza disposti a causa del virus Covid-19.

Lo slogan della manifestazione è “BACK TO THE ROOTS”. 

Si parlerà sì dell’impatto del digitale sul mondo del vino, ma senza trascurare gli assaggi, senza i quali soltanto parlare e scrivere di vino non avrebbe senso, sempre nel rispetto della sicurezza.

Domenica 16 agosto 2020 verrà pubblicata la Guida Online The WineHunter 2020 su award.winehunter.it.

Nella Guida si potranno consultare i prodotti Wine, Food, Spirits e Beer premiati da The WineHunter Award ROSSO e GOLD mentre i vincitori di The WineHunter Award PLATINUM verranno comunicati nel mese di ottobre. Inoltre nella Guida sarà possibile consultare la TOP 5 del vino per regione d’Italia.

unnamed

 di seguito il Comunicato Stampa…

COMUNICATO STAMPA

Merano WineFestival, back to the roots: The WineHunter Helmuth Köcher affronta con coraggio e organizzazione il COVID-19 e conferma le date della 29^ edizione in programma dal 6 al 10 novembre 2020 senza stravolgere il format tradizionale, tornando alle origini a quel lontano 1992 dove si è scritta la storia dell’evento food&wine più glamour al mondo.

Helmuth Köcher presenta un’edizione straordinaria e conferma che gli eventi dal vivo sono ancora possibili se organizzati nel dettaglio. Il format resta tradizionale nel rispetto della salute e della sicurezza dei produttori e dei visitatori anche con nuovi contenuti digitali, ma nel rispetto della tradizione della manifestazione simbolo indiscusso di eccellenza ed eleganza. Pertanto, il tema dell’edizione 2020 è dedicato alle origini e intitolato “Merano WineFestival, back to the roots”.

Merano (BZ), 19 maggio 2020 – Da Merano arriva un segnale positivo per tutti e in particolare per i produttori, gli operatori del settore e il pubblico dei wine lovers. A darlo Helmuth Köcher durante la conferenza stampa di presentazione di Merano WineFestival, alla quale sono intervenuti anche Alessandro Regoli, direttore di Winenews.it e Daniela Zadra, direttrice dell’Azienda di Soggiorno di Merano. Confermata la 29^ edizione dell’evento, in programma dal 6 al 10 novembre a Merano. La manifestazione 2020 punta a dare fisicamente maggiore spazio a produttori e visitatori nel rispetto delle regole di distanziamento e di igiene attualmente in vigore, ma anche a una diversa organizzazione dei tempi che vedrà l’inserimento di una turnazione su due fasce orariela prima dalle 9,00 alle 13,30 e la seconda dalle 14,30 alle 19.

NORME SANITARIE E ORGANIZZAZIONE
Un’accurata suddivisione degli spazi e un’attenta gestione dei flussi dei visitatori, ma anche il rispetto delle norme sanitarie che prevedono la misurazione della temperatura, l’uso di mascherina e disinfettanti e la registrazione all’ingresso della manifestazione. Sono queste alcune delle nuove modalità di svolgimento di Merano WineFestival. Ad esse si aggiunge la necessità di presentare un test Covid-19 risultato negativo nei quattro giorni precedenti la propria presenza alla manifestazione da parte di tutti i produttori e del personale operante all’evento, così da garantire al pubblico un ambiente sicuro. E poi la presenza di un ambulatorio medico e la possibilità di posizionare un Sanitary Gate all’ingresso per la sanificazione. Oltre alle novità legate all’emergenza, il patron conferma il programma e garantisce che il prezzo del biglietto non subirà alcun aumento nonostante gli investimenti in programma a garanzia della sicurezza sanitaria.

PROGRAMMA 6-10 NOVEMBRE 2020
Come ogni anno confermata Naturae et Purae – bio&dynamica sezione dedicata alle produzioni sostenibili, ai vini naturali, biologici, biodinamici, orange e PIWI che si svolge però in quattro giornate, con una turnazione dei produttori e due fasce orarie di visita. Novità anche nel cuore della manifestazione, Wine – The Official Selection negli spazi del Kurhaus che vedrà la partecipazione di 122 produttori tra nazionali e internazionali nelle giornate del 6 e 7 novembre e altrettanti in quelle del’8 e 9. Viene meno il collegamento tra gli spazi del Kurhaus e quelli della GourmetArena dove Foods Spirits Beer – The Official Selection vedrà la medesima suddivisione dei produttori nelle giornate e una turnazione di 100 produttori per volta. Cambia anche The WineHunter Area che, oltre alla presenza sul podio del Kursaal esce dagli spazi consueti della manifestazione e si trasferisce nelle lounge degli hotel meranesi; sarà creata anche una lounge digitale che permetta ai visitatori di interagire con i produttori presenti in quest’area. Confermato anche Catwalk Champagne il 10 novembre con orario 10,00-15,00; le bollicine più famose al mondo tornano in compagnia di eleganti composizioni culinarie.

GUIDA THE WINEHUNTER AWARD E NOVITA’ MWF 2020
Passando alle novità, la prima è dedicata alla guida The WineHunter Award: il premio ufficiale di Merano WineFestival diventa quest’anno un prezioso volume cartaceo. A questa si aggiungono novità digitali come l’e-commerce The WineHunter in collaborazione con Gruppo Volta su cui poter acquistare i prodotti premiati da The WineHunter e una piattaforma digitale sviluppata in collaborazione con Milano Wine Week per lo svolgimento delle Masterclasses. Cambia anche il Gala Event del 5 novembre che al Teatro Puccini vedrà la proiezione del teaser di Wine Odyseey, il film in cui in anteprima del progetto film Wine Odyseey, la storia del vino dalle origini al futuro. E poi ancora iniziative come Book your own sommelier in diretta audio e video con degustazione per chi segue l’evento da casa e gli showcooking in loco e digitali.

SIDE EVENTS
Numerosi i Side Events come Catwalk Bollicine organizzato insieme a Milano Wine Week nei negozi di Merano, Gourmet Tour Merano e d’intorni nei ristoranti che presentano in carta i vini della guida The WineHunter Award, la presentazione di Georgia: the Origin of Wine e il Symposium dedicato alla PAC, Politica Agricola Comune e ancora, il programma di The WineHunter Hotel Safari e di WineHunter Merano&Innovation. Infine, Merano WineFestival 2020 sarà integrato con una piattaforma in fase di elaborazione per garantire maggiore visibilità e uno spazio di incontro digitale per produttori e visitatori con l’eventuale ipotesi del Festival Digitale al 100% e la completa digitalizzazione della manifestazione in caso di ritorno al lockdown.

Si ricorda l’appuntamento con il Live Talk organizzato da Helmuth Köcher per presentare pubblicamente, in diretta live sul sito meranowinefestival.com/mwf2020-backtotheroots, la 29^ edizione di “Merano WineFestival back to the roots” giovedì 21 maggio alle ore 17,00. Nel salotto virtuale di The WineHunter intervengono importanti ospiti moderati da Costantino Gabardi per discutere di lotta al COVID-19 ed eventi. Presenti Teresa Bellanova ministra delle Politiche Agricole Alimentari e Forestali, Levan Davitashvili Ministry of Environmental Protection and Agriculture of Georgia, Paolo De Castro vice presidente della Commissione Agricoltura e Sviluppo Rurale UE, Tommaso De Simone vice presidente Unioncamere Nazionale e presidente Camera di Commercio di Caserta, Luigi Moio presidente OIV, Paul Rösch Sindaco Comune di Merano, Dante Stefano Del Vecchio giornalista e comunicatore del vino, Gennaro Esposito chef 2 stelle Michelin, Federico Gordini presidente di Milano Wine Week, Franco Pepe miglior pizzaiolo al mondo, Guido Invernizzi comunicatore del vino, Marco Cappelletti ideatore dell’e-commerce di The WineHunter, Maurizio Gigola regista di Wine Odysee, Daniela Zadra direttrice dell’azienda di soggiorno di Merano, Riccardo Cicolini presidente Forteam WH&Innovation.

Ufficio Stampa & PR:

Stefania Mafalda press@smstudiopr.it M +39 345 5810157

Federica Da Col  federica.dacol@smstudiopr.it  +39 324 894641


Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...