Dal 29 Ottobre al 1 Novembre 2019 si terrà l’XI Edizione del Festival del Cinema Francese; l’appuntamento avrà luogo al Cinema La Compagnia di Firenze.
11 i Film in anteprima italiana in lingua francese con sottotitoli in italiano e annunciati ospiti d’eccezione: Valeria Golino, Chiara Francini, Zahia Dehar.
A valutare i film in concorso all’undicesima edizione di France Odeon, sarà una giura composta dalla produttrice Conchita Airlordi , l’attore Massimo Ghini, l’attrice Roberta Mattei, il documentarista Serafino Fasulo e il gruppo Bowland, trio Trip-Hop iraniano con base a Firenze.
Ambasciatrice di questa Edizione di France Odeon 2019 sarà l’attrice Benedetta Porcaroli.
La Manifestazione avrà inizio martedì 29.10.2019 alle ore 19 con la consegna ufficiale del Premio “L’Essenza del Talento” consegnato da Ferragamo Parfums a Zita Hanrot astro nascente del cinema francese.
Alle ore 21.00 ci sarà la proiezione, in anteprima nazionale de La vie scolaire, dei registi Grand corps malade e Mehdi Idir.
Il film, da poco uscito in Francia è già record d’incassi al botteghino.
A seguire alle 21,45, la proiezione del film Thalasso, di Guillaume Nicloux, che vede in scena la coppia Houellebecq – Depardieu.
Mercoledì 30 ottobre con le anteprime è previsto un omaggio a Myriam Bru, Premio Foglia d’oro Manetti Battiloro. Consegna il premio l’attrice Chiara Francini con la proiezione della copia restaurata de L’enfer dans la ville (Nella città l’inferno) di Renato Castellani, film del 1959 nel quale recitano Anna Magnani, Giulietta Masina e appunto la stessa Myriam Bru.
La serata di mercoledì 30 ottobre, dopo l’omaggio a Myriam Bru (ore 19.00),prosegue con il film Une fille facile, alla presenza della regista Rebecca Zlotowski e dellaprotagonista Zahia Dehar.
Giovedí 31 ottobre in programma 3 film: La prima proiezione alle ore 18.00: con Les Misérables di Ladj Ly, premio della Giuria al Festival di Cannes.
Alle ore 20:00, in programma Mon chien stupide, di Yves Attal con Charlotte Gainsbourg.
Alle ore 22.15, chiude la giornata del festival, un’altra ospite eccellente del festival, Valeria Golino, alla quale sarà consegnato il Premio Foglia d’Oro d’Onore. Valeria Golino è interprete del film Dernier amour, di Benoit Jacquot.
Giornata conclusiva del festival, venerdì 1 novembre, con Camille (ore 16.00), di Boris Lojkine.
Alle 17:30, sarà la volta del film Un divan à Tunis, di Manele Labidi, con l’attrice iranianaGolshifteh Farahani, che sarà proiettato alla presenza della regista.
Alle 19:30 proiezione Chambre 212, di Christophe Honoré, con Chiara Mastroianni, Premioper la migliore interpretazione Un certain régard – Festival di Cannes 2019.
A seguire, si terrà la cerimonia di premiazione alla presenza della giuria e a chiudere France Odeon2019 (ore 22.30) sarà il film Le regard de Charles, di Marc Di Domenico. Più che un documentario, si tratta di un “diario per immagini”, realizzato a quattro mani: quelle del regista, il produttore discografico Marc Di Domenico, e quelle di Charles Aznavour insieme ad Édith Piaf.
Con una cinepresa 16 mm Charles Aznavour documenta un caleidoscopio di frammenti dellapropria vita: il successo, gli amori, la famiglia, i viaggi attorno al mondo. La voce dell’attore Romain Duris accompagna le immagini, raccontandoci i pensieri e le impressioni del noto cantautore a attore francese di origini armene.